Tempio di Honno-Ji – Kyoto

Surplice: Pazuzu

Cavaliere: Silas

Dominio: Tempio di Honno-Ji – Kyoto (Giappone)

Esterno: Sito nel cuore di Kyoto, a pochi passi dal municipio cittadino, vi è il tempio di Honnoji, dominio del custode della surplice di Pazuzu. Esternamente la struttura si presenta come un classico tempio shintoista, con un cancello di ingresso ed un piazzale, oltre ad un piccolo edificio a due piani chiamato Honnoji Takuramonokan, accessibile tramite pagamento di un obolo di 500 yen e nel cui secondo piano sono contenuti diversi cimeli appartenuti a Nobunaga Oda.

Interno:

Il vero accesso al dominio è sito sotto la statua del fondatore del tempio, Nichiren, da qui si accede ad una struttura sotterranea costituita su più stanze, la cui aerazione e luminosità è garantita da diversi sfiatatoi posti sui soffitti.

Prima stanza: un’ampio stanzone in puro stile giapponese, con annesso giardino zen al centro. Qui vi sono diverse camere, dedite agli usi più disparati, tra cui una piccola forgia ed una modesta biblioteca. L’accesso a questi ambienti è reso possibile tramite le classiche porte scorrevoli in legno e carta di riso. Percorrendo un corridoio posto di fronte all’entrata si accede alla seconda stanza.

Seconda stanza: la seconda stanza si presenta come un grande salotto sulle cui mura vi sono diversi affreschi ed arazzi che raccontano le vicende dell’incidente di Honno-ji, in cui perse la vita Nobunaga Oda, questa è la stanza dedicata al custode della surplice, ed è arredata con tutto ciò che il custode della surplice ritiene necessario.

Terza stanza: In questa stanza vi è custodita la surplice di Pazuzu, posta ai piedi di una statua raffigurante l’omonimo demone, dietro la statua vi è il portale d’accesso per gli inferi. L’intera sala si presenta piuttosto ampia, con un innaturale vento caldo che sembra soffiare perenne al suo interno.