Ogni cavaliere di Bronzo custodisce un dominio terrestre, la cui locazione è segreta e nota solamente a lui.
Il primo player che gioca una determinata armatura ha l’onere e l’onore di descrivere il suo dominio, utilizzabile da lì in futuro per la gestione del luogo in caso di ambientazioni e role.
A fine pagina troverai i dettagli su che linee guida seguire per creare un Dominio!
Cos’è di preciso un Dominio?
Un dominio è un luogo strategico nel mondo collegato ad un’armatura del rango minore di ognuna delle tre fedi che stanzia il Cavaliere in quel luogo, sia per motivi di protezione che di conquista.
È segreto?
Sì, i domini sono segreti (anche per i membri della stessa fede non è dato noto, eccezione fatta per il Sommo) per cui è sconsigliato gridare al mondo dove si trovano e come avervi accesso.
È raggiungibile?
Sì, ogni dominio è raggiungibile senza bisogno di poteri particolari.
Nessun dominio è schermato da protezioni cosmiche, illusioni o simili. Ogni “difficoltà” nel raggiungerlo è prettamente umana, per cui potrebbe essere in un vulcano inattivo, in una catacomba labirintica, sulla cima di una montagna, ecc.
Cosa c’è a difesa? (Ovvero: cosa evita che un normale umano ci vada?)
Ci possono essere ostacoli naturali (una zona impervia nelle montagne rocciose) o artificiali (una catacomba chiusa da un grosso cancello arrugginito), o in certi casi addirittura sorveglianze private (una torre di un antico castello, sito turistico, che è da sempre chiusa al pubblico) o autoctoni/ex-soldati (un soldato di fede ritirato che controlla la zona/fa da custode). Basta farsi approvare la cosa e giustificarla a dovere e senza esagerare.
Ci possono essere anche animali “a difesa”, ma sono animali NON senzienti e NON legati al Cavaliere, semplici bestie selvagge che bazzicano la zona.
Come risponde il Dominio al Cavaliere che lo protegge?
In nessun modo. Al massimo risponde alla presenza dell’armatura.
Un dominio non è infatti un luogo legato al Cavaliere, ma legato all’Armatura!
I Domini hanno un portale che li collega ai luoghi di fede?
Sì. Ogni dominio terrestre ha un portale. Questo si attiva quando il Cavaliere legato all’armatura si risveglia e ne ottiene la benedizione e si disattiva quando il Cavaliere muore, è in coma, o cambia armatura.
Il portale può essere nascosto o meno, ma come per il portale a Nuova Luxor, è visibile solo per i cosmodotati.
Portali, Dimensioni di Fede e Domini: come funzionano?
Il portale è bidirezionale ed è legato allo stesso portale che unisce la dimensione di fede al mondo reale.
Gli spostamenti permessi sono:
- Dominio > Ai luoghi di fede, quindi: Fienile di Rodorio; Villa Anfitrite; Cattedrale.
- Luoghi di fede > Dominio
Ogni portale può condurre dal proprio dominio terrestre all’ingresso del luogo di fede e viceversa, non ad altri punti sulla Terra o altre Dimensioni.
!!! Questo è legato a varie implicazioni e bypass delle regole che vogliamo evitare.
Per semplificare, si può spiegare nel seguente modo: ogni portale può portare solo dalla Terra alla Dimensione di Fede e viceversa, e non da un punto all’altro della Terra.
Come decido dove andare?
La scelta se spostarsi al luogo terrestre di fede (Rodorio, Villa, Cattedrale) o ad un dominio è legata alla volontà del Cavaliere che lo attraversa, quindi è una sorta di “comando mentale”.
In che domini terrestri posso andare?
Inizialmente un cavaliere può andare solo nel proprio dominio terrestre.
Per avere accesso ad un dominio altrui, bisogna attraversare il portale assieme a chi lo protegge, e questi deve essere cosciente dell’ospite ed “invitarlo” sempre mentalmente.
Insomma, niente “trucchetti” del tipo invito Tizio ed entra Caio, o invito Tizio ed entra anche Caio…
Una volta ottenuto accesso al Dominio altrui, posso sempre andarci?
No. Una volta che un cavaliere invita qualcuno al suo dominio, questi poi potrà sempre richiedere di raggiungerlo “a volontà”, ma potrà di fatto raggiungerlo solo se accompagnato dal protettore del dominio oppure se nel dominio è già presente il Cavaliere.
Se Tizio tenta di andare nel dominio di Caio e Caio non è presente né nel dominio né con Tizio, allora Tizio si renderà conto che il portale non gli sta permettendo di passare.
Questo serve ad evitare che si debba sempre essere accompagnati e che qualcuno entri di straforo nel dominio altrui.
E per il ritorno (Dominio > Dimensione di Fede)?
Se dal dominio voglio tornare al luogo di fede, il portale “me lo concede” solo se sono col proprietario del dominio cosciente e questi mi invita oppure se avevo già accesso al dominio e quindi ovviamente mi è concesso il ritorno.
La “lista di invito” può essere modificata?
No, se una persona è stata “invitata” nel dominio, poi potrà sempre accedervi a meno che non perda la protezione della sua divinità (cambio fede / 0 punti fede), in quel caso in una sorta di “autoconservazione” il dominio negherà l’accesso nonostante il cosmo sia uguale e servirà un nuovo invito da parte del protettore del dominio.
Se da Bronze divento Silver, cosa succede al Dominio?
Il dominio torna privo di possessore e nessuno potrà più raggiungerlo. Il portale si disattiverà.
E se un Bronze si risveglia ma la sua armatura aveva già avuto un possessore?
La “lista di invito” precedente è resettata, per cui neanche un ex-possessore della stessa armatura potrà tornare se non con nuovo invito.
Ci sono eccezioni in tutto ciò?
Sì, due:
- Al raggiungimento di 0 punti fede si perde il controllo del proprio dominio (portale disattivato, chiaroveggenza negata)
- il Sommo (e l’eventuale divinità risvegliata) ha accesso a tutti i domini terrestri attivi a volontà senza necessità di invito
OK, ho capito tutto e credo di poter fare una cosa particolare di cui non ho trovato dettagli. Posso farla?
Il capitolo domini meriterebbe mille pagine di cosa si può e non si può fare, noi abbiamo cercato di snellirlo. Se c’è qualcosa di non definito, prima di giocarlo e creare un precedente (che potrebbe addirittura veder annullata la giocata), chiedi alle guide!
Se stai affrontando un tema nuovo anche per loro, ne discuteranno con lo staff ed insieme decideranno una linea guida ufficiale che valga per tutti!
Linee guida per la creazione di un Dominio terrestre
Di seguito lo schema da consegnare alla guida (obbligatoriamente NON della propria fede) per farsi approvare il Dominio. Per un esempio, guarda un dominio già esistente ed approvato.
Nome Dominio:
Nome della Cloth:
Cavaliere assegnato alla protezione del Dominio: (Nome del pg)
Clima della Zona Custodita: Nome del microclima se presente, temperature minime e massime (Reperibile tranquillamente grazie a internet)
Località: La regione, nazione e la città che ospita il Dominio (Può essere aggiunta una breve descrizione del luogo)
Dominio: Descrizione del dominio vero a proprio
È richiesto inoltre l’URL di una sola immagine del Dominio grande almeno 400×300 pixel, ancor meglio se l’immagine è presa da un anime.
Se vuoi aggiungere qualcosa sentiti libero di farlo ma ricorda che:
- In caso tu voglia aggiungere animali da guardia questi non possono essere creature mistiche o sovrannaturali, nemmeno animali senzienti (il che vuol dire che sono animali a protezione del dominio non del cavaliere e devono essere animali giustificati per la zona in cui ti trovi, niente rinoceronti in Canada).
- Se vuoi aggiungere effetti strani (fuochi fatui, quadri che muovono gli occhi etc, è possibile purché rimangano puri effetti scenici e non interagiscano direttamente con chi si trova nel dominio, questo vuol dire niente abilità come ad esempio telepatia o simili); non possono rispondere a comando, eseguire ordini e così via.
- Ogni eventuale “effetto speciale” è legato all’armatura, non al cavaliere. Ricordo inoltre che non è possibile dotare il dominio di alcuna tecnologia moderna.
- Per aiutarci, una volta fatto tutto ricontrolla in cerca di errori di battitura e ripetizioni, cerca di mantenere una forma congrua a quello che già c’è in guida e abbi pazienza se ci vorrà qualche giorno per l’ufficializzazione e l’upload delle informazioni, anche le guide sono qui per giocare! 🙂