Montagna di Fuoco

Cloth: Fenice

Cavaliere: Selina, Alya, Clifford

Temperatura: Tropicale (26/30 °C)

Località: Indonesia, Vulcano Merapi , catena di Giava

Descrizione

Il dominio si trova all’interno del vulcano.

Il Merapi è il vulcano al mondo che ha generato il maggior numero di nubi ardenti in tempi storici, è considerato un “Decade Volcano”, uno tra i 16 meno raccomandabili vulcani al mondo e il più attivo dell’Indonesia. Inoltre è un vulcano situato in una delle più popolate zone del mondo. Questo vulcano è caratterizzato da eruzioni che durano da uno a cinque anni e sono comuni eruzioni Pliniane e Sub-Pliniane. Il Merapi contiene nella sommità un duomo craterico attivo ed instabile che spesso collassa parzialmente generando flussi piroclastici (densa nube ad elevata temperatura costituita da frammenti piroclastici, tutti i frammenti solidi emessi dal vulcano) e gas. Esso scorre veloce sul suolo e generalmente si incanala in valli, colmando depressioni. Questi flussi possono scendere per 13 km e raggiungere velocità di 110 km/h.

Vi si accede per un passaggio alla base di esso, coperto alla vista da parte della vegetazione. Seguendo un sentiero piuttosto stretto e tortuoso, che pare scavato nella nuda roccia, si giunge in una sala ampia con al centro una piattaforma di roccia raggiungibile con un ponte sospeso su un fiume di magma. Superato il ponte si giunge in uno spiazzo non eccessivamente ampio dove sorge un piccolo tempio a base quadrata fatto di colonne candide. Al suo interno una prima sala spoglia che ospita una fontana. Alle sue spalle un’altra sala nella quale ardono quattro bracieri che la illuminano costantemente. Al centro di essa è presente un piedistallo sul quale riposa l’armatura della Fenice. Sul retro del tempio un sentiero porta più in basso dove all’interno di una grotta vi è una forgia alimentata dalla lava stessa dove la Fenice ripara le armature.