Cloth: Lira
Cavaliere: Duke, Sephron
Località: Catacombe della Necropoli del Grande Tempio
Descrizione
Al centro del tempio a farne da anima il Naos (cella) centrale, ove risiede ai piedi di un imponente statua di Atena finemente riprodotta, un altare in marmo azzurro alto circa un metro e venti rifinito con dettagli in alto e basso rilievo della divinità venerata, in questo caso Athena appunto. Il pavimento non è eccessivamente curato ed è formato da tavelloni di pietra ben allineati. In circolo, attorno al naos le mura del tempio sono erette con pietre bianche tipiche greche, spaccate e posizionate con cura una ad una. A chiudere il semi cerchio si trova l’entrata del tempi, imponente ed arrotondata nella parte più alta, non dispone ne di porta ne di cancellata, solo qualche ornamento ligneo sulla parte che sovrasta la porta, intagli che ricordano e ripercorrono le gesta del cavaliere che ne è il custode. All’esterno la base della struttura (stilobate) risulta rialzata dal terreno da tre gradoni di pietra che girano tutto attorno alla costruzione, e permettono l’accesso al colonnato da qualsiasi punto. Le colonne presenti a cerchio attorno alle mura che custodiscono il naos sono rifinite con cura, composte da un fusto non molto lavorato, con scanalature verticali e capitelli semplici ed apprezzabili. Sopra queste gli architravi che vi posano sono anch’essi semplici mentre il fregio che li sovrasta è riccamente decorato di rilievi raffiguranti il simbolo del cavaliere ed i nomi greci delle stelle che ne compongono la costellazione. Sopra questo posa il tetto in coccio che arriva a terminare contro la continuazione verticale delle pareti del naos, che si elevano in alto per ancora circa un paio di metri, chiudendosi poi in un ultimo tetto sempre circolare ma più ridotto nelle dimensioni.
Il clima all’interno del tempio oscilla tra i 12°C e i 15°C.