Secret Garden

Cloth: Lepre

Cavaliere: Kadita

Temperatura: media annua di 11°/12°

Località: Adrenne (Belgio). In un posto lontano da tutti, protetto da delle montagne vi è una valle segreta dove fiori ed animali vivono pacificamente senza interferenza umana. La valle è così alta che le nuvole stesse accarezzano il manto erboso ed i suoi fiori che sembrano non appassire mai, laghetti cristallini che sembrano pezzi di cielo in cui ci si può specchiare e bere. La catena montuosa crea una specie di barriera rendendo la valle circolare, quasi inaccessibile se non con mezzi volanti… Oppure tramite l’aiuto di Lepre.

Descrizione

Il portale che porta all’accesso del Dominio della Lepre si trova ai Giardini Pensili all’interno della Polla di Rodorio, che non è altro che una porta che si trova in un angolo di una serra posta in quel luogo tanto caro e sacro della Dea. La porta/portale della serra presenta una porta in legno dove su di essa vi è inciso un disegno di due conigli che ruotano attorno al sole, mentre sulla manopola vi è incisa la lettera “L”. Semmai vi si aprisse, con l’ausilio del Custode di Lepre, si sbucherebbe nel Dominio di Lepre attraverso una costruzione rustica fatta in pietra, ornata da edera rampicante e tegole in terracotta. Non vi è altro che una piccola scala in pietra ed una porta delle medesime fattezze della serra.

Vi è anche una piccola casetta con un vecchio mulino a ruota in legno, funzionante, nel Dominio. Un luogo dove il Custode può riposare, trovare pace e silenzio. Si tratta di una modesta costruzione in pietra e terracotta posta sul più grande laghetto presente nel Dominio, posta in modo ch’essa possa ricevere il sole ad ogni ora del giorno. Ella si affaccia tramite una piccola veranda in pietra dove è possibile sostare e mettere a mollo i piedi nell’acqua. Entrando, la casetta si presenta come un open space dove le finestre sono poste in ambo i quattro lati. Vicino alla porta d’ingresso, posta alla destra, troviamo la cucina composta da un lavabo, una piccola dispensa ed un piccolo frigo assieme a dei fornelli. Dinnanzi alla cucina un piccolo tavolo circolare con quattro sedie. Sulla parete opposta alla porta, al centro vi è un camino in pietra, dove alla sua sinistra sono poste due comode poltrone ed una libreria in legno massiccio. Dall’altro lato invece, vi è il letto, un semplice letto matrimoniale con vicino un grazioso separé, un antico armadio ed un secretaire. All’esterno della casetta, sulla destra, è posta la legnaia.

Posto al centro del Dominio, eretto sulla collina e sempre baciato dal sole vi è il Tempio Sacro dedicato a Lepre, in marmo bianco. Vi si accede seguendo una strada battuta, dove sono state poste delle pietre di varie misure ai lati per decorazione. Sono stati inseriti degli alberi, grandi, per dare riparo dal sole agli animali del luogo. All’ingresso , vicini alla scalinata del Tempio, vi è una Statua dedicata alla Dea Athena in marmo bianco ed Oro rivolta verso il nascere del sole. Il Tempio di presenta come Pseudoperiptero, con solo un giro di colonne corinzie (adornate quindi nel capitello da volute di a forma di foglie di acanto) all’esterno, mentre nella facciata abbiamo un tempio esastilo (ovvero composto da sette colonne). All’interno vi è, posta al centro, una statua di marmo bianca raffigurante una Lepre seduta che guarda verso il sole crescente, adornata da una tiara posta sul suo capo. Orecchie in alto, espressione serafica, ed in mezzo alle sue zampe anteriori vi è un piccolo altare raffigurante lepri che corrono l’una dietro l’altra, che giocano, adornata da fiori e intarsi dorati. L’armatura della Lepre è custodita sull’Altare, dove la statua della Lepre osserva silenziosa ed accoglie gli ospiti, sia umani che animali.